Noi dovremo essere bravi a mantenere equilibrio e tenere il comando del gioco. Credo che per noi sia un aspetto fondamentale”. A dirigere il match sarà Simone Sozza della sezione di Seregno, coadiuvato dagli assistenti Meli e Peretti; quarto uomini Piccinini; Al Var ci sarà Fabbri, assistito da Aureliano. QUI INTER – Simone Inzaghi, che dovrà fare a meno del solo Brozovic, dovrebbe affidarsi al consueto modulo 3-5-2 con Onana tra i pali e difesa a tre composta da Skriniar, Acerbi e Bastoni.
Nelle amichevole di dicembre lasquadra di Spalletti ha battuto l’Antalyaspor (3-2), il Crystal Palace (3-1) e perso contro Villarreal (3-2) e Lilla (1-4). Sono 171 i precedenti tra le due compagini con il bilancio di 51 vittorie del Napoli, 42 pareggi e 78 affermazioni dell’Inter. Nella passata stagione la gara di andata si era conclusa sul risultato di 3-2 in favore della squadra di Inzaghi mentre al ritorno era finita 1-1. Cronaca con tabellino in tempo reale [AGGIORNA LA DIRETTA] RISULTATO IN DIRETTA: INTER - NAPOLIMercoledì 4 gennaio 2023 dalle ore 19. 45 le formazioni ufficiali, dalle 20. 45 la cronaca con commento in diretta della partita. Portieri: Marfella, Meret, Sirigu.
In cabina di regia Calhanoglu, affiancato da Barella e Mkhytarian, mentre sulle corsie esterne agiranno Dumfries e di Dimarco. Coppia di attacco formata da Lukaku e Dzeko. QUI NAPOLI – Spalletti dovebbe optare per il tradizionale modulo 4-3-3, con Meret tra i pali e difesa a quattro composta dalla coppia centrale Kim-Juan Jesus e da Di Lorenzo e Mario Rui ai lati. A centrocampo Anguissa, Lobotka e Zielinski. Attacco affidato a Osimhen, affiancato da Politano e Kvarayskhelia.
Difensori: Di Lorenzo, Juan Jesus, Kim, Mario Rui, Olivera, Ostigard, Rrahmani, Zanoli, Zedadka. Centrocampisti: Anguissa, Demme, Elmas, Lobotka, Ndombele, Zerbin, Zielinski. Attaccanti: Kvaratskhelia, Lozano, Osimhen, Politano, Raspadori, Simeone. Inzaghi: “Affronteremo il Napoli con tantissima voglia” “Non vediamo l’ora di ripartire, abbiamo voglia di scendere in campo, lo scorso anno fu una partita emozionante che ci diede un grande slancio. Sappiamo di affrontare una grande squadra, l’unica imbattuta in Europa, ma ci arriviamo con grande voglia. È una partita importantissima dove probabilmente la tensione sarà più dalla nostra parte ma il bello del calcio è poter giocare partite del genere. Dopo tanto tempo ho 4 attaccanti disponibili, nell’anno appena terminato non li ho mai avuti. Lautaro è arrivato da 4 giorni ma si è allenato bene, Correa l’ho visto meglio.
Una vittoria a Milano porterebbe i partenopei a 14 punti di distacco dai nerazzurri e, verosimilmente, li estrometterebbe definitivamente dal discorso scudetto. La squadra di Simone Inzaghi vuole invece tener vive le speranze e conta sul recupero di Romelu Lukaku e sull’entusiasmo di Lautaro Martinez, fresco campione del mondo. Gli ultimi precedenti a San Siro sono tutti in favore dell’Inter, che si è aggiudicata i quattro scontri casalinghi più recenti. L’ultimo successo del Napoli risale addirittura al 2017, quando a decidere la partita fu una rete di José Callejon. Inter-Napoli, dove vedere la partita in tv e in streaming Inter e Napoli si sfideranno mercoledì 4 gennaio, alle ore 20:45, per la sedicesima giornata del campionato di Serie A.
Inter - Napoli: cronaca diretta live e risultato in tempo realeLa partita Inter – Napoli di Mercoledì 4 gennaio 2023 in diretta: presentazione, formazioni e cronaca con tabellino del match valevole per la 16° giornata del campionato di Serie A, calcio d’inizio alle 20. 45 MILANO – Mercoledì 4 gennaio 2023, allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, l’Inter di Simone Inzaghi affronterà il Napoli di Luciano Spalletti nel big match della sedicesima giornata del campionato di Serie A 2022-2023, che riprende dopo la lunga sosta per i Mondiali che si sono svolti in Qatar; calcio di inizio alle ore 20. 45. Indice Cronaca in tempo reale Convocati del Napoli Inzaghi alla vigilia Spalletti alla vigilia L’arbitro Presentazione del match Probabili formazioni Dove vedere la partita in tv e streaming I nerazzurri ripartono dalla quinta posizione che occupano con 30 punti, frutto di dieci vittorie e cinque sconfitte, trentaquattro gol fatti e ventidue subiti; prima della pausa A dicembre hanno pareggiato 1-1 contro il Betis e vinto contro Gzira (6-1), Salisburgo (4-0), Reggina (2-1) e Sassuolo (0-1).
Dzeko e Lukaku hanno avuto più possibilità di allenarsi con la squadra, il mio auspicio è di poterli avere per tutto questo tour de force. Per domani devo ancora fare delle valutazioni, ho qualche incertezza che in questi due allenamenti mi toglierò. Mancano 23 partite alla fine quindi ci sono tantissimi punti in palio e l’Inter come e altre che stanno inseguendo ha la voglia di accorciare il terreno su quella che in questo momento è la miglior squadra in Europa. Bisogna fare i complimenti al Napoli. La speranza di accorciare passa dal campo, noi siamo un gruppo unito e compatto con tifosi straordinari che vuole vincere tutte le partite. Una pausa così lunga non è mai successa.
Il gioco sviluppato diventa fondamentale, perchè andando ad analizzare la sfida di domani o il cammino che ci aspetta non può bas